Un’estate di cultura, musica e tradizione tra Montalcino, Montisi e le frazioni
Giugno si apre con un ricco calendario di eventi nei borghi di Montalcino, Montisi, Camigliano, Sant’Angelo e San Giovanni d’Asso: un mese all’insegna della cultura, del divertimento e della condivisione, con iniziative per tutte le età.
Tra gli appuntamenti più attesi, spicca la seconda edizione del Red Line International Film Festival, in programma dal 12 al 15 giugno a Montalcino e Montisi. La rassegna, dedicata al cinema indipendente e d’autore, presenta una selezione di lungometraggi, cortometraggi e documentari da tutto il mondo, accompagnata da proiezioni all’aperto, masterclass e incontri con registi e professionisti del settore. L’evento è organizzato da Iniziative di Solidarietà ODV e Office Number Four, con il patrocinio del Comune di Montalcino e della Provincia di Siena. Il programma completo è disponibile su redlinefilmfestival.com.
Non mancano le occasioni per vivere il territorio anche attraverso l’arte e la lettura: la Biblioteca di Torrenieri ospita la rassegna “Scrittori a km 0”, mentre le installazioni artistiche di Alice Leonini saranno in mostra dal 1° al 29 giugno.
Giugno è anche il mese delle feste di fine anno scolastico, dei campi estivi, delle passeggiate, mercatini, spettacoli teatrali e concerti, pensati per coinvolgere tutta la comunità. Tra gli eventi musicali si segnalano Bandallaria, la Notte degli Archivi, il concerto finale della scuola secondaria e le serate danzanti a Camigliano.
Lo spirito conviviale del territorio si esprime anche attraverso la gastronomia e le celebrazioni popolari: da non perdere il Mojito Fest a San Giovanni d’Asso, i festeggiamenti patronali dedicati a San Donnolo, San Pietro e San Giovanni Battista, il Poggio d’Oro in Festa e le cene a tema come ‘80 Voglia di Brace a Montisi.
Tradizione e innovazione si intrecciano, dando vita a un mese dinamico e partecipato, che valorizza l’identità locale aprendosi al dialogo culturale e creativo.