Eventi Rovereto e Vallagarina – Estate 2025
Sommario
- UTOPIA – Mart di Rovereto
- REAL – Museo di Scienze e Archeologia
- Un Borgo e il suo Fiume
- Festival L’AltraMontagna
- Sottoscritta! – Danza contemporanea
- Museo Storico Italiano della Guerra
- Symphonia 2025 – Ala
- Una Fiaba Musicale
- Canyon della Sorna – Family Edition
- Tra-Monti e Lune Piene d’Estate
UTOPIA – Mart di Rovereto
l 1° giugno 2025, il Mart di Rovereto ospiterà UTOPIA, un evento multidisciplinare ideato da Poplar che trasformerà il museo in uno spazio immersivo dove arti visive, musica e teatro si incontrano in modo inedito.
Dalle 15:00 fino a tarda notte, UTOPIA animerà sia gli spazi interni del museo che la piazza esterna, offrendo un programma ricco di concerti, performance, laboratori e proiezioni cinematografiche.
Tra gli artisti in programma:
- Cosmo, con il suo spettacolo “Sulle ali del cavallo bianco”, un viaggio psichedelico che celebra la sperimentazione musicale.
- French 79, maestro del synth e dell’electro-pop francese, noto per le sue melodie senza tempo.
- Coca Puma, che fonde soul, elettronica e post-rock in un progetto di cantautorato indipendente.
- Enrico Gabrielli, con “Le canzonine”, una raccolta di brani scritti da vari artisti italiani per i propri figli.
Il biglietto, al costo di 23,50€, consente l’accesso a tutte le attività dell’evento, incluse le mostre in corso al Mart. Comune di Rovereto
Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento: UTOPIA – Comune di Rovereto.
REAL – Museo di Scienze e Archeologia
Dal 7 dicembre 2024 all’8 giugno 2025, la mostra interattiva REAL esplora la percezione visiva umana e animale. Installazioni, realtà virtuale e illusioni ottiche coinvolgono grandi e piccoli. Biglietto: €7, incluso l’accesso al Museo della Città. Visite guidate in date selezionate.
Un Borgo e il suo Fiume
Dal 7 dicembre 2024 all’8 giugno 2025, il Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto ospita la mostra interattiva REAL, un’esperienza immersiva che esplora i meccanismi della percezione visiva umana e animale. Attraverso illusioni ottiche, realtà virtuale e installazioni scientifiche, i visitatori di tutte le età sono invitati a riflettere su quanto sia facile ingannare i sensi, specialmente in un’epoca in cui immagini e video possono essere manipolati con facilità.
L’esposizione si estende oltre le sale temporanee, coinvolgendo anche spazi permanenti del museo e il Planetario, con esperienze che spaziano dalla visione ultravioletta degli insetti impollinatori alle illusioni di movimento dei precursori del cinema. Visite guidate sono previste in date selezionate, con prenotazione consigliata. Il biglietto d’ingresso è di 7 euro e include l’accesso al Museo della Città. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Festival L’AltraMontagna
Dal 12 al 15 giugno 2025, prima edizione del festival gratuito L’AltraMontagna a Rovereto. Tra gli ospiti: Tamara Lunger, Pippo Civati, Mauro Varotto. Il programma prevede talk, film, escursioni, teatro e visite guidate. Alcune attività su prenotazione.
Sottoscritta! – Danza contemporanea
Dal 8 marzo al 20 giugno 2025, Sottoscritta! porta al Teatro alla Cartiera dieci coreografie femminili firmate da artiste italiane. Evento speciale nel cortile della Chiesa di Sant’Osvaldo. Iniziativa sostenuta da enti locali e nazionali.
Museo Storico Italiano della Guerra
Dal 1° marzo al 29 giugno 2025, ogni domenica (tranne 20 aprile), il Museo della Guerra di Rovereto offre visite guidate alle 11:00 e 15:00. La collezione documenta in particolare la Prima Guerra Mondiale. Prenotazione consigliata.
Symphonia 2025 – Ala
Dal 27 al 29 giugno 2025, ad Ala si terrà Symphonĭa, con masterclass di ottoni (Gomalan Brass Quintet) e flauto (Prof. Dante Milozzi), concerti ed eventi con giovani musicisti. Organizza la Banda Sociale di Ala APS.
Una Fiaba Musicale
Una Fiaba Musicale è uno spettacolo per bambini con musica dal vivo, incentrato sul principe Iacobel e il rispetto per la natura. Date: 13 aprile (Volano), 4 maggio (Lizzana), 5 luglio (Brentonico).
Canyon della Sorna – Family Edition
Nei giorni 5 e 26 luglio, 8 e 22 agosto 2025, si svolge l’escursione Canyon della Sorna nel Parco del Monte Baldo. Percorso con grotte, ponti sospesi e miniere. Partenza ore 11:00 da Cornè. Durata: 6 ore. Costo: €15. Età minima: 6 anni.
Tra-Monti e Lune Piene d’Estate
Escursioni in notturna con cena in rifugio nei giorni 13 giugno, 11 luglio, 9 agosto e 6 settembre 2025. I percorsi si snodano sui monti della Vallagarina. Necessari scarponi, torcia frontale e abbigliamento da montagna.