Eventi a Merano e dintorni – Estate 2025
Sommario
- Rafting in famiglia sul fiume Adige
- Cucina contadina: picnic al Brünnl
- Concerto della banda musicale di Parcines
- Museo delle macchine da scrivere
- Stazione d’avventura a Naturno
- SUP sull’Adige
- Rawugglfestl
- Giornata escursionistica tirolese
- Visita guidata nella Certosa
- Yoga nel verde
- Pomeriggio in carrozza
- Villa San Marco
- Giornata con i lama
- Scoprite l’arte di fare la birra
- Prepariamo i canederli
- Museo dei trattori
- 125 anni dei Vigili del Fuoco di Cermes
- 7 giugno – Asfaltart
- 12 giugno – Caffè filosofico
- 14 giugno – X-Days
- 14 giugno – Mercato Meranese
- 16 giugno – Giornate dell’albero
- 20 giugno – Cool Swim Meeting
Rafting in famiglia sul fiume Adige
Rafting in famiglia sul fiume Adige: avventura e natura in Alto Adige
Per chi cerca un’attività estiva coinvolgente e adatta a tutte le età, il “Rafting per tutta la famiglia” sul fiume Adige offre un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Alto Adige. Organizzato da Rafting Adventure Südtirol, il tour si snoda lungo un tratto di 11 km da Ciardes a Rablà, attraversando i suggestivi paesaggi della Val Venosta.
L’escursione, della durata complessiva di circa tre ore, include il trasferimento al punto di partenza, un briefing sulla sicurezza e circa un’ora e mezza di navigazione tra rapide leggere e tratti più tranquilli, ideali anche per i più piccoli. Durante il percorso, le guide esperte coinvolgono i partecipanti in giochi d’acqua e attività di gruppo, garantendo divertimento e sicurezza per tutti.
L’attività è disponibile da maggio a settembre, con partenze alle 14:00 nei mesi di maggio e settembre, e doppie partenze alle 10:00 e alle 14:00 da giugno ad agosto. I prezzi sono di 40 euro per i bambini dai 5 ai 13 anni e 50 euro per gli adulti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento: Rafting per tutta la famiglia.
Cucina contadina: picnic al Brünnl
Un’esperienza gastronomica all’aria aperta con specialità altoatesine preparate secondo la tradizione contadina.
Concerto della banda musicale di Parcines a Rablà
Un breve concerto all’aperto con musiche tradizionali eseguite dalla banda locale.
Ingresso gratuito al Museo delle macchine da scrivere Peter Mitterhofer
Occasione per visitare gratuitamente il museo dedicato all’inventore della macchina da scrivere.
Stazione d’avventura a Naturno
Attività per famiglie con giochi e percorsi avventurosi immersi nella natura.
SUP – Stand Up Paddling sull’Adige
Esperienza di stand up paddle sul fiume Adige, adatta a principianti e famiglie.
Rawugglfestl
Festa tradizionale con musica, gastronomia e folklore locale.
Giornata escursionistica tirolese
Escursione guidata tra i paesaggi alpini con approfondimenti sulla cultura tirolese.
La mistica dei monaci: visita guidata nella Certosa
Tour guidato alla scoperta della vita monastica e dell’architettura della Certosa.
Yoga nel verde: connessi con la natura
Sessione di yoga all’aperto per rilassarsi immersi nel verde.
Pomeriggio in carrozza
Giro panoramico in carrozza attraverso i paesaggi rurali dell’Alto Adige.
Apertura del giardino di Villa San Marco e percorso tra gli alberi
Visita al giardino storico con passeggiata tra alberi secolari e piante rare.
Giornata di esperienza con i lama a Birchberg, Plaus
Incontro ravvicinato con i lama e passeggiata guidata nella natura.
Scoprite l’arte di fare la birra
Workshop sulla produzione artigianale della birra con degustazione finale.
Che gusto! Prepariamo i canederli sulla malga Wurzer
Laboratorio culinario per imparare a preparare i canederli, piatto tipico locale.
Visita guidata gratuita del Museo dei trattori
Tour gratuito tra trattori d’epoca e macchinari agricoli storici.
125 anni dei Vigili del Fuoco di Cermes
Celebrazione dell’anniversario con dimostrazioni, musica e rinfreschi.
7 giugno – Asfaltart: Festival internazionale d’arte di strada a Merano
Artisti di strada da tutto il mondo si esibiscono nel centro di Merano con spettacoli di musica, teatro e acrobazie.
12 giugno – Caffè filosofico
Incontro aperto al pubblico per discutere temi filosofici in un ambiente conviviale.
14 giugno – X-Days: voli di beneficenza
Evento di beneficenza con voli panoramici e attività per raccogliere fondi per cause sociali.
14 giugno – MM: Mercato Meranese
Mercato all’aperto con prodotti locali, artigianato e specialità gastronomiche.
16 giugno – Giornate meranesi dell’albero
Iniziative dedicate alla tutela degli alberi con passeggiate guidate e laboratori per bambini.
20 giugno – Cool Swim Meeting
Competizione di nuoto con atleti internazionali presso la piscina comunale di Merano.